Aggiornamenti delle regole

In questa pagina vengono elencate e/o presentate in anteprima le modifiche apportate alle Condizioni d’uso e ad altre regole, dichiarazioni o accordi online di CNC SpA per l’Italia, per cui viene richiesto di dare comunicazione agli utenti. 

 

Modifiche future

Stiamo apportando delle modifiche ad alcuni contratti (elencati di seguito) che disciplinano il rapporto con CNC SpA. Tali modifiche verranno apportate automaticamente a partire dalla data di entrata in vigore corrispondente riportata di seguito.

 

Operazioni richieste

Esaminare attentamente le notifiche riportate di seguito e acquisire familiarità con gli aggiornamenti che verranno introdotti prossimamente. Continuando a utilizzare i nostri servizi dopo l’entrata in vigore delle modifiche, l’utente accetta di essere vincolato dalle stesse. Non è richiesta alcuna azione da parte dell’utente per accettare tali modifiche. Tuttavia, qualora l’utente preferisca rifiutarle, è tenuto a chiudere il proprio conto prima della relativa data di entrata in vigore, come indicato nelle Condizioni d’uso.

Avviso di Modifica degli Accordi contrattuali per Consulenti OROS Pay

A partire dal 15° luglio 2022, CNC SpA modificherà i seguenti articoli:

CNC SpA, con sede legale in Roma, Via Mar della cina n. 199, C.F. e P. IVA 15711391001 gestisce, con il marchio “Cassa Nazionale Complementare”
il Circuito di aziende ed esercenti arti e professioni (di seguito ADERENTI), denominato OROSPAY, che consente ai partecipanti di fruire di servizi
tecnologicamente avanzati connessi alla compravendita di beni e servizi con regolamento nella moneta complementare denominata OROS, convenzionalmente accettata nel Circuito quale mezzo di pagamento, messa a disposizione mediante buoni-corrispettivo multiuso ad una platea di
Consumatori che hanno aderito al prodotto Conto Valore e al prodotto Conto Prosumer (di seguito TITOLARI) e, pertanto, di beneficiare di vantaggi e funzionalità supportate dalla Piattaforma tecnologica e organizzativa CNC SpA finalizzate ad irrobustire la capacità di stare sui mercati di approvvigionamento e di sbocco degli ADERENTI.

Gli obiettivi perseguiti sono (i) creare un Modello di Business che punta a ridefinire i meccanismi di mercato oggi prevalentemente operanti, dando così vita ad un sistema di economia generativa, e (ii) diffondere l’utilizzo di detta moneta complementare, ampliando la comunità degli operatori che la utilizzano e consentire di sviluppare nuovi servizi di marketing, integrando cicli commerciali con H. processi amministrativi e di tesoreria.
B. Ai fini della corretta interpretazione ed esecuzione del presente Contratto si definiscono:
i. OROS: la moneta complementare utilizzata nel Circuito CNC SpA, il cui valore è legato a quello dell’Euro al cambio fisso 1 a 1.

La denominazione ed il logo sono stati coniati appositamente per identificare lo strumento ‘dorato’  concepito da CNC SpA. Oltre alle caratteristiche tipiche delle altre monete complementari, in virtù degli elementi addizionali che ne contraddistinguono la generazione e l’uso, è definibile più propriamente come “moneta funzionale”, vale  a  dire  una  tipologia  di  moneta  differente  da qualsiasi  altra  moneta  complementare o locale finora esistita;

ii. OROSPAY: Circuito di aziende ed esercenti arti e professioni Aderenti,

iii.   presso cui è possibile effettuare acquisti di beni e servizi regolando gli  scambi, per intero o parzialmente, in OROS;

iii. PIATTAFORMA: la meta-struttura creata da CNC SpA costituita da componenti informatiche, telematiche, organizzative, procedurali, contrattuali, contabili, amministrative e operative tra loro opportunamente armonizzate, raccordate e coordinate, a mo’ di ecosistema, che consente ai partecipanti al Circuito OROSPAY (TITOLARI, ADERENTI, CONSULENTI, GESTORE), di fruire dei prodotti, dei servizi e delle soluzioni abilitanti l’uso degli OROS, del Circuito OROSPAY e delle funzionalità appositamente prodotte ed erogate;

iv. GESTORE: CNC SpA gestisce in proprio, ovvero – se del caso – anche tramite  soggetti  delegati  ad  essa  facenti  capo, la  Piattaforma  di  business imperniata sull’emissione e sulla circolazione di OROS, ideata, progettata e realizzata su originali specifiche proprietarie. CNC SpA si occupa inoltre della selezione e formazione dei CONSULENTI BASE e PRO, onde metterli in condizione di sviluppare capacità e competenze rilevanti ai fini delle attività loro affidate. D’ora in avanti, CNC SpA potrà essere indicata anche come GESTORE;

v. FIDO COMPLEMENTARE ACCORDATO (FCA): ammontare di acquisti in OROS che l’Aderente ha facoltà di effettuare in eccedenza alle disponibilità di crediti in OROS. È accordato da CNC SpA e determina l’esposizione commerciale dell’ADERENTE verso il Circuito amministrato dal Gestore;

vi. TITOLARE: persona fisica che in qualità di consumatore è:

a. intestatario di un CONTO VALORE in OROS garantito da cauzione in moneta a corso forzoso. La disponibilità di OROS abilita all’effettuazione di compere sul Circuito OROSPAY, integralmente regolate in OROS per un ammontare pari al prezzo in Euro. All’importo della garanzia versata sulla Banca Tesoriera  è  contestualmente accreditato sul CONTO VALORE l’ammontare della garanzia e l’incentivo erogato da CNC SpA, in relazione all’operazione a premio certo finalizzato ad aumentare il potere d’acquisto del Titolare sul Circuito OROSPAY;

b. intestatario di un CONTO PROSUMER, mediante cui regolare in OROS con altri TITOLARI di CONTI PROSUMER scambi privati di utilità e di beni, al di fuori di qualsiasi attività d’impresa o professionale, anche occasionale,  quali,  ad  esempio,  le  obbligazioni  naturali  e  tutte  le transazioni tra privati basate su impegni reciproci liberamente assunti e fondati su rapporti fiduciari, ovvero pure regolare in OROS le transazioni commerciali con gli ADERENTI, alle condizioni da questi previste per gli scambi commerciali con altri ADERENTI.

ix. CONSULENTE BASE e PRO: incaricato alle vendite

xii. xii. SUPPORTO DUREVOLE: qualsiasi strumento che permetta ai TITOLARI, agli ADERENTI ed ai CONSULENTI di memorizzare informazioni
a loro personalmente dirette in modo che possano essere agevolmente recuperate durante un periodo di tempo adeguato ai fini cui sono destinate le
informazioni stesse e che consenta la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate;

xiii. APP OROSPAY: applicativo informatico, scaricabile su smartphone attraverso gli appositi servizi Google o Apple, rilasciata da CNC SpA che consente di utilizzare i buoni corrispettivo multiuso denominanti in OROS presso gli Aderenti e di accedere al complesso di funzionalità presenti sulla Piattaforma CNC SpA, inclusa la fornitura di indicazioni sulla tipologia di beni e servizi offerti dalle aziende e dagli esercenti attivi sul Circuito OROSPAY. L’App è equipaggiata con una sezione dedicata alla raccolta delle recensioni relativa alle user experience dei TITOLARI che hanno sperimentato nel ruolo di acquirenti di beni e/o fruitori dei servizi l’offerta
mercantile degli ADERENTI. L’APP prevede anche la geolocalizzazione delle imprese ADERENTI al CIRCUITO OROSPAY per facilitarne l’individuazione da parte dei TITOLARI;

xiv. BANCA TESORIERA: banca incaricata con apposito contratto da CNC SpA che avrà il compito di custodire gli importi delle cauzioni versate dai TITOLARI,

XV. CAUZIONE: versamento in Euro effettuato dal TITOLARE a fronte del quale sarà reso disponibile un ammontare di OROS sul Conto Valore pari al 130%
della cauzione stessa, essendo il 30% di incremento frutto dell’operazione a premio

xvi. IMPORTO MASSIMO: importo massimo che ciascun TITOLARE potrà versare ciascun mese solare, pari ad Euro 1.500,00. C. 

1. Premesse ed Allegati

Le  premesse  e gli allegati sono parte integrante e imprescindibile del presente contratto, avendo  valenza  di  giuridica  presupposizione  e canone interpretativo. Tutte  le  clausole  del  presente  atto  sono  da intendersi essenziali ed inderogabili; pertanto, il mancato rispetto anche di una sola di esse produrrà la risoluzione ipso iure del contratto.

2. Oggetto Del Contratto

2.1.Con la stipula del presente contratto, CNC SpA concede al TITOLARE, attraverso l’apertura contestuale di un CONTO VALORE  e  di  un  CONTO PROSUMER, un servizio avanzato di  instradamento  verso  aziende  ed  esercenti arti e professioni  referenziati, Aderenti  al  Circuito  OROSPAY, vale  a  dire verso venditori  di  beni  e  prestatori  di  servizi  (soggetti  a  sistematica valutazione  da  parte  dei Titolari partecipanti  alla  community) presso cui  regolare  gli  acquisti  effettuati – in  tutto  o  in  parte    con  buoni corrispettivo multiuso espressi in unità di conto OROS.

2.2. Il  TITOLARE  avrà  la  facoltà  di  fruire  dei  servizi  di  cui sopra   mediante   l’accesso     alla     PIATTAFORMA, via app che contempla  le specifiche funzionalità  più  avanti descritte.

3. Domanda di Adesione e Conclusione 

3.1. Possono presentare domanda di adesione al Circuito OROSPAY, nella qualità di  TITOLARI,  le  persone  fisiche  maggiori  di  età. 

3.2. Il rapporto tra CNC SpA ed il TITOLARE è regolato dalle condizioni generali del presente contratto. La richiesta di adesione potrà avvenire online accedendo  all’App  messa  a  disposizione  da  CNC  SpA  sui  vari  store effettuando  la  registrazione  guidata  compilando  tutti  i  campi  richiesti  e allegando copia del documento di riconoscimento (fronte e retro); Il  contratto  si  riterrà  correttamente  concluso  qualora  CNC  SpA  nelle successive 48 ore non comunicherà via PEC l’eventuale diniego.

4. Registrazione al Circuito OROS Pay

4.1. Con  la  registrazione  al  Circuito, CNC  SpA  provvede  ad tramite posta elettronica certificata dare, mediante  User ID  e Password, strettamente personali  e  non  cedibili. Il  TITOLARE  si obbliga  a non  divulgare  a  terzi  nonché  a custodire e  proteggere  con la  massima diligenza  i  dati  di  accesso. Il  TITOLARE è l’unico responsabile in caso di uso improprio  della  Piattaforma  da parte  di  terzi,  di suoi dipendenti  o collaboratori. Il  TITOLARE  si furto o dello smarrimento delle  credenziali di accesso Piattaforma   o   dell’uso   improprio o non autorizzato delle stesse. Raccomandata A.R.,       immediata comunicazione a CNC  SpA  del furto o dello smarrimento delle credenziali di accesso alla Piattaforma o dell’uso improprio e non autorizzato delle stesse

4.3. Il TITOLARE potrà accedere alla Piattaforma ed effettuare transazioni con altri partecipanti (ADERENTI e TITOLARI di CONTO PROSUMER) all’interno del Circuito OROSPAY, tramite smartphone con omologa app ovvero a mezzo di computer, equipaggiato di browser, collegato per l’accesso a Internet che sia rispondente  ai  requisiti  minimi di  configurazione richiesti  dal  sistema.  Il  TITOLARE  potrà effettuare le transazioni anche per mezzo di periferiche autorizzate dal Gestore ovvero di altri supporti elettronici, in forza del rilascio, da parte  di CNC  SpA,  ove  necessario, qualora    fosse  prevista    questa opzione, CNC SpA implementerà   l’uso  di    una    card   identificativa    o    altro dispositivo   equipollente, intestata   al  medesimo TITOLARE.

4.4L’adesione al Circuito OROSPAY implica la presa visione, il download e l’accettazione dei documenti e delle informative, anche di carattere promozionale, pubblicate da CNC SpA all’interno della piattaforma.

 

5. Modalità di funzionamento dei Conti Valore e di Svolgimento dei Rapporti

5.3. L’importo  massimo che  il TITOLARE  potrà versare a titolo  di  cauzione in ciascun mese di calendario nel CONTO VALORE è pari ad € 1.000,00. Resta inteso che  per  tutte  le  transazioni  effettuate  nel  mese, il  Titolare  metterà  a disposizione l’importo della cauzione corrispondente agli OROS spesi.

5.5. In caso di compartecipazione del TITOLARE a campagne promozionali  degli ADERENTI, CNC SpA non potrà avere alcuna responsabilità, diretta e/o indiretta, per mancati adempimenti degli obblighi da parte degli ADERENTI stessi.

5.6. L’elenco delle imprese ADERENTI presso le quali il TITOLARE potrà utilizzare gli OROS, è consultabile sull’app OROSPAY.

5.9. Nei rapporti con il TITOLARE, CNC SpA opera secondo criteri di diligenza adeguati alla propria condizione professionale e alla natura dell’attività svolta, in conformità a quanto previsto dall’art. 1176 c.c.

6. Disciplina delle somme conferite a titolo di cauzione

6.1.  Il TITOLARE  accede  con  le  proprie  credenziali  all’app  OROSPAY, per consultare i saldi, i movimenti e ottenere ogni altra informazione relativa al Servizio.

6.3. Pertanto, nel corso della vigenza contrattuale, a CNC SpA non potrà mai essere richiesto di saldare il debito in OROS del CIRCUITO OROSPAY corrispondendo il controvalore in Euro. Successivamente alla  cessazione  degli  effetti  del  presente contratto da qualsivoglia causa determinata, l’eventuale credito di OROS sul CONTO VALORE  viene  convertito  in  Euro  al  netto  dei  premi  riscossi (maggiorazione  30%)  ma  non utilizzati e  degli  eventuali  debiti  in  OROS  nei confronti del Circuito. Qualora a seguito di tale operazione risultasse ancora insoddisfatta l’eventuale posizione  debitoria  del TITOLARE  verso  il  Circuito, questi è tenuto a versare a CNC SpA un ammontare di Euro pari al residuo debito in OROS. Eventuali crediti in OROS del CONTO PROSUMER  non  potranno  essere convertiti  in  Euro, ma potranno essere computati a deconto di eventuali posizioni debitorie dei Conti Valore.

Art 6.5 eliminato

7. Identificazione del Titolare e Firma Depositata

7.3. Quando  il  TITOLARE  contatta  CNC  SpA  in  via  telematica  (sito Internet),  CNC  SpA  lo  riconosce  a  seguito  della  verifica  dei  codici  di accesso indicati al successivo art. 9.1.  

Art 7.4 eliminato

9. Transazioni – Obblighi di CNC SpA

9.6. II TITOLARE, responsabile della custodia dei Codici di accesso, è tenuto a usarli con la dovuta diligenza e non può in nessun caso darli in uso o concederli a terzi. Qualunque uso improprio dei Codici di accesso, da chiunque  e  in qualsiasi modo  effettuato, rimane  a  esclusivo  rischio  del TITOLARE, il  quale riconosce fin d’ora valide tutte le operazioni effettuate da CNC SpA in relazione ai servizi prestati. In caso di smarrimento, sottrazione, furto o sospetto di  uso  indebito  dei  Codici  di  accesso,  il TITOLARE  è  tenuto  a  informare immediatamente CNC SpA comunicando  via  mail  all’indirizzo  info@cncspa.it l’accaduto; CNC  SpA  provvede a bloccare i Codici di accesso immediatamente. Il TITOLARE dovrà poi darne conferma scritta entro le successive 48 ore. Dopo la comunicazione di smarrimento, sottrazione, furto o sospetto di uso indebito dei Codici di accesso, il TITOLARE, salvo che abbia agito con dolo o colpa grave, non sopporta alcuna perdita derivante dall’eventuale utilizzo dei Codici di accesso. Il TITOLARE non sopporta alcuna perdita se lo smarrimento, la sottrazione o l’appropriazione indebita dei Codici di accesso non potevano essere rilevati dallo stesso, salvo il caso di dolo o colpa grave, o se la perdita è stata causata da atti o omissioni di dipendenti o CONSULENTI di CNC SpA.

Prima della menzionata comunicazione, invece, il TITOLARE è responsabile della perdita di OROS derivanti dall’utilizzo indebito dei Codici di accesso a seguito del  furto  o  dello  smarrimento. CNC  SpA  può  modificare le modalità di accesso descritte nel presente articolo, inviando apposita comunicazione al TITOLARE, anche tramite previa pubblicazione nell’area di accesso personale. CNC SpA può, altresì, sospendere in qualsiasi momento il collegamento telematico in caso di sospetto  utilizzo  fraudolento  o  non  autorizzato  o  per  ragioni  di  efficienza e sicurezza, preavvisando ove possibile il TITOLARE, nonché sospendere l’operatività di singoli TITOLARI per motivi cautelari.

11. Caricamento di Buoni Corrispettivi multiuso sul Conto Valore

11.4. Dopo il primo conferimento di deposito cauzionale presso la Banca Tesoriera, che deve essere almeno pari ad € 50,00 (cinquanta/00), il TITOLARE potrà in ogni momento effettuare successivi versamenti di somme non inferiori ad  euro  50,00,  attraverso  una  carta  di  pagamento o  bonifico bancario. I versamenti con carta di pagamento saranno immediatamente disponibili; quelli con bonifico bancario, saranno disponibili    non    appena    la transazione verrà confermata dall’accreditamento della BancaTesoriera.

19. Rendicontazione al Titolare

19.1. Fermo restando quanto previsto all’articolo precedente, il TITOLARE può richiedere a CNC SpA, l’estratto conto che riporta informazioni di dettaglio sulle operazioni  in  OROS.  L’invio  avverrà  a  mezzo  di  posta  elettronica  posta elettronica certificata, se fornita dal TITOLARE.

19.2. Se il TITOLARE non presenta una contestazione scritta, la comunicazione periodica si intende tacitamente approvata  dopo 30 giorni dal relativo ricevimento.

19.3. In caso di errori di scritturazione o di calcolo, il TITOLARE può esigerne la rettifica e l’accreditamento o l’addebitamento degli importi  erroneamente movimentati entro il termine di 60 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione periodica. I termini per la contestazione scritta decorrono dalla ricezione della comunicazione periodica.

21. Le Comunicazioni del TITOLARE a CNC SpA

21.1. Il TITOLARE  invia  le  proprie  comunicazioni,  mediante  raccomandata A.R. alla  sede  legale,  Via  Mar  della  Cina  199, Roma, o  alla  PEC: cncspa@legalmail.it Tali comunicazioni  sono  effettuate  a  rischio  del TITOLARE, per ogni conseguenza derivante da errori, disguidi o ritardi nella trasmissione e sono opponibili a CNC SpA solo quando giunte a destinazione

 23. Riconoscibilità Degli Aderenti

23.1.   La   lista   delle   attività   Aderenti   al   CIRCUITO   OROSPAY   è consultabile mediante l’applicazione mobile App OROSPAY

25. Pubblicità

Il circuito OROS PAY sarà pubblicizzato tramite il sito Internet consultabile all’indirizzo www.orospay.it, Telegram, Instagram, facebook, giornali locali e quant’altro  necessario  per  la  sua  divulgazione  e promozione, sia  verso  le  attività  interessate  ad  aderire  sia  verso  i  possibili

27. Reclami e soluzioni stragiudiziali

27.1. Il TITOLARE ha la facoltà di esprimere motivati reclami circa l’operato di CNC SpA, di un ADERENTE o di un CONSULENTE rivolgendosi esclusivamente per iscritto all’apposito Ufficio Reclami di CNC SpA, inviando una comunicazione per posta ordinaria a CNC SpA, Via Mar della Cina 199, Roma, posta elettronica o posta elettronica certificata, in conformità alla procedura per la gestione dei reclami richiedibile a mezzo PEC.

29. Procedura di Cambio Area Assistenza Seniority

29.1. Tale  articolo  disciplina  le  modalità  per  le  richieste  di  cambio  Area Assistenza Seniority e i criteri di accettazione da parte di CNC SpA delle stesse. Il cambio Area Assistenza Seniority dovrà essere richiesto:

– Direttamente dall’interessato nel caso sia un cambio Area Assistenza Seniority di un Consulente.

– Direttamente dall’interessato o dalla sua Seniority mettendo in copia alla mail di richiesta l’interessato nel caso sia un cambio Area Assistenza Seniority di un ADERENTE o TITOLARE di CONTO VALORE.

In entrambi i casi sopra descritti la richiesta dovrà pervenire obbligatoriamente attraverso una comunicazione via e-mail all’indirizzo cambioaas@cncspa.it, motivando  in  maniera  esaustiva  la  ragione  per  cui  si  chiede  il  cambio  Area Assistenza Seniority.

Ogni  richiesta  relativa  al  cambio  Area  Assistenza  Seniority  pervenuta  tramite altro mezzo di comunicazione o ricevuta ad altro indirizzo e-mail non sarà presa in considerazione da parte di CNC SpA. Qualora siano evidenziate dal richiedente, e confermate a seguito di verifica da parte  di  CNC  SpA,  comprovate  cause  di  negligenza,  mancata  assistenza, irreperibilità,  inattività,  mancata  partecipazione  agli  eventi  e  riunioni  aziendali  e un  non  allineamento  a  Mission  e  Vision  Aziendali  dell’attuale  Area  Assistenza Seniority, il cambio sarà gratuito.

Il cambio Area Assistenza Seniority, previa approvazione di CNC SpA, sarà effettivo entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

30. Impossibilità a operare per cause non imputabili a CNC SpA

CNC SpA non risponde delle conseguenze derivanti da caso fortuito o da cause ad  essa  non  imputabili  (p.  es.,  malfunzionamento  dei  sistemi  di  comunicazione, ritardi  o  cadute  di  linea  del  sistema,  interruzioni,  sospensioni,  guasti  o  non funzionamento  degli  impianti  telefonici,  telematici  o  elettrici  ecc.),  da  ogni impedimento  od  ostacolo  derivante  da  forza  maggiore  che  non  possa  essere  superato  con  l’ordinaria  diligenza,  nonchè  qualora  abbia  agito  in conformità  dei vincoli derivanti da altri obblighi di legge.

31. Legge applicabile, foro competente e lingua utilizzata

31.1.  Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana (in particolare Codice civile, Codice del consumo).

31.2. Per   qualsiasi   controversia   che   dovesse   sorgere   in   dipendenza del Contratto  tra  il  TITOLARE  e  CNC  SpA,  è  competente  il  Giudice  del luogo di residenza del TITOLARE.   Tutte le comunicazioni tra il TITOLARE e CNC SpA avvengono in lingua italiana.

31.3. Si  conviene  tra  le  parti  che  in  caso  di  controversia  sull’avvenuto versamento di  somme, o  in  ogni  altra  fattispecie  in  cui  ciò  sia  ritenuto utile, potranno  essere  interrogati  i  LOG  di  sistema  della  piattaforma di  CNC  SpA, che  costituiranno  a tutti  gli  effetti  elemento  di prova convenzionalmente riconosciuto. 

CNC SpA

Si  dichiara  di  aver  attentamente  letto,  preso  visione  e  compreso,  nonché espressamente approvato i contenuti degli articoli: Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, il TITOLARE dichiara di  ben  conoscere ed accettare le condizioni generali di contratto e di approvare specificamente le clausole di cui: all’art. 3.2. (domanda di adesione e conclusione del contratto); all’art. 4.1 (Registrazione al Circuito OROSPAY, Responsabilità del TITOLARE in caso di uso improprio della piattaforma); art. 5.2 (utilizzo delle somme del CONTO VALORE); all’art. 5.3. (importo massimo di versamento nel  CONTO  VALORE); all’art. 5.5. (regolamentazione del CONTO PROSUMER);  all’art.  5.6.  (limitazione di responsabilità  CNC  SpA per mancato adempimento obblighi ADERENTI); all’art. 6  (disciplina  delle  somme conferite a titolo di cauzione);  all’art.  8 (prova degli ordini di bonifico e delle transazioni); all’art. 9.6. 7(responsabilità del  TITOLARE  nella  custodia dei codici);  all’art.  13.4.  (approvazione del TITOLARE    dell’operato    di    CNC    SpA);  all’art. 15 (Termine per la comunicazione di operazione non autorizzata); all’art. 16.2 (esenzione di responsabilità di CNC SpA per le recensioni); all’art. 19.2 (approvazione della rendicontazione periodica); all’art. 22 (possibilità di apportare modifiche unilaterali al contratto); all’art. 24 (trattamento dei dati personali); all’art. 26 (limiti alla Responsabilità di CNC SpA); all’art. 27.3. (esonero di responsabilità di CNC SpA nei rapporti tra TITOLARE ed ADERENTI) 27.4. (esonero di responsabilità di CNC SpA nei rapporti tra TITOLARI); all’art. 28.2 (validità della comunicazione di recesso da parte di CNC SpA); all’art. 28.5 (impossibilità del TITOLARE di poter operare sui CONTI VALORE e PROSUMER); all’art. 30 (impossibilità ad operare per cause non imputabili a CNC SpA), all’art. 31.3. (valore probatorio dei LOG di sistema).

 

ALLEGATO 

1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è CNC SpA – Via Mar della Cina 199, 00144 Roma – P.IVA C.F. e P.IVA 15711391001. Il Titolare è contattabile alla seguente email: info@cncspa.it.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni