Aggiornamenti delle regole

In questa pagina vengono elencate e/o presentate in anteprima le modifiche apportate alle Condizioni d’uso e ad altre regole, dichiarazioni o accordi online di CNC SpA per l’Italia, per cui viene richiesto di dare comunicazione agli utenti. 

 

Modifiche future

Stiamo apportando delle modifiche ad alcuni contratti (elencati di seguito) che disciplinano il rapporto con CNC SpA. Tali modifiche verranno apportate automaticamente a partire dalla data di entrata in vigore corrispondente riportata di seguito.

 

Operazioni richieste

Esaminare attentamente le notifiche riportate di seguito e acquisire familiarità con gli aggiornamenti che verranno introdotti prossimamente. Continuando a utilizzare i nostri servizi dopo l’entrata in vigore delle modifiche, l’utente accetta di essere vincolato dalle stesse. Non è richiesta alcuna azione da parte dell’utente per accettare tali modifiche. Tuttavia, qualora l’utente preferisca rifiutarle, è tenuto a chiudere il proprio conto prima della relativa data di entrata in vigore, come indicato nelle Condizioni d’uso.

Avviso di Modifica degli Accordi contrattuali per Consulenti OROS Pay

A partire dal 15° luglio 2022, CNC SpA modificherà i seguenti articoli:

CNC SpA, con sede legale in Roma, Via Mar della cina n. 199, C.F. e P. IVA 15711391001 gestisce, con il marchio “Cassa Nazionale Complementare”
il Circuito di aziende ed esercenti arti e professioni (di seguito ADERENTI), denominato OROSPAY, che consente ai partecipanti di fruire di servizi
tecnologicamente avanzati connessi alla compravendita di beni e servizi con regolamento nella moneta complementare denominata OROS, convenzionalmente accettata nel Circuito quale mezzo di pagamento, messa a disposizione mediante buoni-corrispettivo multiuso ad una platea di
Consumatori che hanno aderito al prodotto Conto Valore e al prodotto Conto Prosumer (di seguito TITOLARI) e, pertanto, di beneficiare di vantaggi e funzionalità supportate dalla Piattaforma tecnologica e organizzativa CNC SpA finalizzate ad irrobustire la capacità di stare sui mercati di approvvigionamento e di sbocco degli ADERENTI.

Gli obiettivi perseguiti sono (i) creare un Modello di Business che punta a ridefinire i meccanismi di mercato oggi prevalentemente operanti, dando così vita ad un sistema di economia generativa, e (ii) diffondere l’utilizzo di detta moneta complementare, ampliando la comunità degli operatori che la utilizzano e consentire di sviluppare nuovi servizi di marketing, integrando cicli commerciali con H. processi amministrativi e di tesoreria.
B. Ai fini della corretta interpretazione ed esecuzione del presente Contratto si definiscono:
i. OROS: la moneta complementare utilizzata nel Circuito CNC SpA, il cui valore è legato a quello dell’Euro al cambio fisso 1 a 1.

La denominazione ed il logo sono stati coniati appositamente per identificare lo strumento ‘dorato’  concepito da CNC SpA. Oltre alle caratteristiche tipiche delle altre monete complementari, in virtù degli elementi addizionali che ne contraddistinguono la generazione e l’uso, è definibile più propriamente come “moneta funzionale”, vale  a  dire  una  tipologia  di  moneta  differente  da qualsiasi  altra  moneta  complementare o locale finora esistita;

ii. OROSPAY: Circuito di aziende ed esercenti arti e professioni Aderenti,

iii.   presso cui è possibile effettuare acquisti di beni e servizi regolando gli  scambi, per intero o parzialmente, in OROS;

iii. PIATTAFORMA: la meta-struttura creata da CNC SpA costituita da componenti informatiche, telematiche, organizzative, procedurali, contrattuali, contabili, amministrative e operative tra loro opportunamente armonizzate, raccordate e coordinate, a mo’ di ecosistema, che consente ai partecipanti al Circuito OROSPAY (TITOLARI, ADERENTI, CONSULENTI, GESTORE), di fruire dei prodotti, dei servizi e delle soluzioni abilitanti l’uso degli OROS, del Circuito OROSPAY e delle funzionalità appositamente prodotte ed erogate;

iv. GESTORE: CNC SpA gestisce in proprio, ovvero – se del caso – anche tramite  soggetti  delegati  ad  essa  facenti  capo, la  Piattaforma  di  business imperniata sull’emissione e sulla circolazione di OROS, ideata, progettata e realizzata su originali specifiche proprietarie. CNC SpA si occupa inoltre della selezione e formazione dei CONSULENTI BASE e PRO, onde metterli in condizione di sviluppare capacità e competenze rilevanti ai fini delle attività loro affidate. D’ora in avanti, CNC SpA potrà essere indicata anche come GESTORE;

v. FIDO COMPLEMENTARE ACCORDATO (FCA): ammontare di acquisti in OROS che l’Aderente ha facoltà di effettuare in eccedenza alle disponibilità di crediti in OROS. È accordato da CNC SpA e determina l’esposizione commerciale dell’ADERENTE verso il Circuito amministrato dal Gestore;

vi. LIMITE DI CREDITO VERSO IL CIRCUITO (LCC): l’ammontare massimo di temporanee eccedenze delle vendite rispetto agli acquisti in OROS, laddove previsto dall’ADERENTE, dichiarato in fase di prima adesione e modificato man mano che questi adotti comportamenti commerciali volti a contenere gli eccessi tra vendite ed acquisti in OROS, anche con il supporto dei servizi erogati dal GESTORE in stretta collaborazione con l’ADERENTE, onde facilitare l’incontro tra domanda e offerta mercantile all’interno del Circuito OROSPAY;

b. intestatario di un CONTO PROSUMER, mediante cui regolare in OROS con altri TITOLARI di CONTI PROSUMER scambi privati di utilità e di beni, al di fuori di qualsiasi attività d’impresa o professionale, anche occasionale, quali, ad esempio, le obbligazioni naturali e tutte le transazioni tra privati basate su impegni reciproci liberamente assunti e fondati su rapporti fiduciari, ovvero pure regolare in OROS le transazioni commerciali con gli ADERENTI, alle condizioni da questi previste per gli scambi commerciali.

VIII. ADERENTE: azienda o esercente arte o professione che si accorda con il GESTORE per l’apertura di uno o più CONTI BUSINESS e per la
partecipazione al Circuito OROSPAY e che, in quanto convenzionato, accetta in pagamento dei beni ceduti e dei servizi erogati gli OROS, alle condizioni e nei termini previsti dal contratto stipulato con CNC SpA. L’ADERENTE si impegna ad utilizzare gli OROS disponibili sui conti aperti con CNC SpA per effettuare acquisti di merci e di prestazioni da altri ADERENTI o per le altre operazioni ammesse;


ix. CONSULENTE BASE e PRO: incaricato alle vendite

xii. xii. SUPPORTO DUREVOLE: qualsiasi strumento che permetta ai TITOLARI, agli ADERENTI ed ai CONSULENTI di memorizzare informazioni
a loro personalmente dirette in modo che possano essere agevolmente recuperate durante un periodo di tempo adeguato ai fini cui sono destinate le
informazioni stesse e che consenta la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate;

xiii. APP OROSPAY: applicativo informatico, scaricabile su smartphone attraverso gli appositi servizi Google o Apple, rilasciata da CNC SpA che consente di utilizzare i buoni corrispettivo multiuso denominanti in OROS presso gli Aderenti e di accedere al complesso di funzionalità presenti sulla Piattaforma CNC SpA, inclusa la fornitura di indicazioni sulla tipologia di beni e servizi offerti dalle aziende e dagli esercenti attivi sul Circuito OROSPAY. L’App è equipaggiata con una sezione dedicata alla raccolta delle recensioni relativa alle user experience dei TITOLARI che hanno sperimentato nel ruolo di acquirenti di beni e/o fruitori dei servizi l’offerta
mercantile degli ADERENTI. L’APP prevede anche la geolocalizzazione delle imprese ADERENTI al CIRCUITO OROSPAY per facilitarne l’individuazione da parte dei TITOLARI;

xiv. BANCA TESORIERA: banca incaricata con apposito contratto da CNC SpA che avrà il compito di custodire gli importi delle cauzioni versate dai TITOLARI,

XV. CAUZIONE: versamento in Euro effettuato dal TITOLARE a fronte del quale sarà reso disponibile un ammontare di OROS sul Conto Valore pari al 130%
della cauzione stessa, essendo il 30% di incremento frutto dell’operazione a premio

xvi. IMPORTO MASSIMO: importo massimo che ciascun TITOLARE potrà versare ciascun mese solare, pari ad Euro 1.500,00. C. Gli Aderenti al Circuito OROSPAY offerenti beni e servizi accetteranno in pagamento dai loro Clienti consumatori finali, in forza di impegni pattiziamente
assunti verso CNC SpA:

2. Oggetto Del Contratto

ail  CONSULENTE  BASE o PRO  è  autorizzato  a  promuovere  la diffusione  e l’uso  di  OROS  mediante  l’apertura  di  Conti  Valore  e Conti  Prosumer, segnalando  a  CNC  le  persone  fisiche  maggiorenni che, nella  qualità  di Consumatori,  siano  interessate  a  sottoscrivere  il Contratto  TITOLARI possono  inoltre a promuovere l’estensione del Circuito OROSPAY mediante l’apertura di Conti Business, segnalando a CNC aziende, professionisti ed enti che, in quanto operatori economici intestatari di Codice Fiscale/Partita IVA e attivi nell’offerta di beni e servizi, siano interessati a sottoscrivere il Contratto ADERENTI e a segnalare al GESTORE soggetti interessati nella qualità di CONSULENTI ad entrare nella rete di distribuzione dei servizi veicolati verso Titolari e Aderenti mediante la piattaforma ideata, progettata, realizzata e gestita da CNC SpA. I CONSULENTI accolti all’interno dell’organizzazione commerciale  del  GESTORE  su  proposta  del CONSULENTE  BASE  o  PRO  potranno  essere parte del gruppo da lui seguito per il miglior raccordo con le impostazioni di  marketing  operate  da  CNC, con  i  servizi  oggetto  di  promozione  e  per  l’efficace applicazione tecnica dei modelli di go to market messi a punto da CNC; a fronte di tale attività, verranno riconosciute le commissioni di success fee di cui all’Allegato 1.

1.6. La percentuale dovuta al CONSULENTE BASE e al CONSULENTE PRO per l’attività  di  promozione  del  Circuito  tra  potenziali  TITOLARI, ADERENTI  e CONSULENTI, è  determinata  in  base  a  quanto  previsto  all’Allegato  1  del presente  Contratto. Il  regime  fiscale  applicabile  al  rapporto  nascente  dal presente contratto, tenuto anche conto delle limitazioni di cui al precedente punto  1.4., sarà  quello  previsto  dalla  disciplina  fiscale vigente  per l’Incaricato alle Vendite Dirette.

1.7I CONSULENTI BASE e CONSULENTI PRO non saranno mai obbligati all’acquisizione di OROS o altro prodotto CNC SpA, neppure al momento dell’ammissione. L’eventuale contributo da versare riguarderà i corsi di formazione ed il materiale informativo, per la cifra indicata nell’Allegato 2. D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206. recante il Codice del consumo, e del Codice etico CNC SpA, che dichiarano di aver letto e pienamente compreso.

1.8I CONSULENTI BASE e CONSULENTI PRO con la sottoscrizione del presente contratto si impegnano ad agire nel rispetto della normativa di cui al D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206. recante il Codice del consumo, e del Codice etico CNC SpA, che dichiarano di aver letto e pienamente compreso.

2. Disciplina Contrattuale, domanda di adesione e Conclusione del Contratto

2.1. L’attività dei CONSULENTI è disciplinata esclusivamente dal presente Contratto, ivi compresi tutti gli allegati che ne formano parte integrante e sostanziale.

2.2. La domanda per accedere all’attività di CONSULENTE, cui il presente contratto è allegato, dovrà essere obbligatoriamente richiesta direttamente sulla piattaforma  OROS  Pay  tramite  la  stipula  del  contratto  online  che  avverrà attraverso  la  procedura  telematica  point  and  click..  Il  presente  contratto  avrà efficacia  e  dovrà  ritenersi  concluso  solamente  a  seguito  dell’accettazione  della domanda di adesione da parte di CNC SpA. Da quel momento il richiedente assumerà  la  qualifica  di  CONSULENTE  di  CNC  SpA  e,  in  relazione  alle comprovate  competenze  acquisite,  potrà  promuovere  i  servizi  e  il  circuito OROSPAY, nonché ricevere le percentuali.

3. Rapporto Giuridico

3.1. Con  il  presente  contratto  CNC  SpA  concede  al  CONSULENTE  un diritto non esclusivo di operare nel settore delle vendite su tutto il territorio nazionale, nell’ambito  delle  politiche  di  marketing  stabilite  dal  GESTORE. Il CONSULENTE si obbliga al rigoroso rispetto delle pattuizioni contemplate nel presente contratto, nonché della legislazione nazionale vigente. In ogni caso, il  CONSULENTE  si  impegna  a  tenere  indenne  e  manlevare  CNC  SpA  da qualsivoglia  azione  o  pretesa  avanzata  da  terzi  in  conseguenza  di  iniziative, condotte e atti impropriamente posti in essere dal CONSULENTE stesso.

3.2. Il CONSULENTE agisce nell’ambito di un’attività commerciale come operatore indipendente. Tra CNC SpA ed il CONSULENTE non sussiste alcun rapporto di lavoro subordinato, di agenzia, di servizio o societario, né rapporti di associazione, partnership etc.. Il CONSULENTE fornisce le prestazioni oggetto del contratto  esclusivamente  nell’ambito  di  un’attività  autonoma,  eventualmente anche imprenditoriale e con propri collaboratori o ausiliari , che dichiara sotto la propria responsabilità  essere  idonea  nonché  giuridicamente  indipendente  da  CNC SpA.


3.3È fatto espresso divieto al CONSULENTE di qualificarsi come dipendente di CNC SpA, o di imprese ad essa collegata, o comunque di fingersi a queste legato da qualsiasi  altro  rapporto  di  agenzia, di servizio  o  societario, rapporti di associazione, partnership etc..

3.4Il CONSULENTE non ha alcun potere di rappresentanza di CNC SpA. È fatto espresso divieto al CONSULENTE di concludere accordi, stipulare contratti o accettare pagamenti in nome e per conto di CNC SpA e delle imprese ad essa collegate. Parimenti, è fatto divieto al CONSULENTE di rappresentare altre società collegate a CNC SpA. La violazione di quanto previsto agli art. 3.3 e punto 3.4  autorizza CNC SpA a risolvere il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., e ad agire nei confronti del CONSULENTE per il risarcimento del danno.

3.5. Per ogni TITOLARE o ADERENTE è ammessa soltanto una registrazione, vale a  dire  un  codice  identificativo  univoco.  La  registrazione  deve  avvenire indicando tutti i dati di contatto del CONSULENTE. La registrazione multipla effettuata per acquisire vantaggi non autorizzati secondo il piano di compensi di CNC SpA comporta la perdita dei vantaggi stessi illegittimamente acquisiti e dà diritto a CNC SpA di risolvere il presente contratto ex art. 1456 c.c., nonché ad agire nei confronti del CONSULENTE per il risarcimento del danno. In caso  di  registrazioni  multiple,  i  codici  identificativi  registrati per ultimi verranno  cancellati.  I vantaggi previsti dal piano compensi CNC SpA che risultano solo da una registrazione multipla non potranno essere fruiti.

4. Durata del contratto e facoltà di recesso

4.1. Il CONSULENTE attesta sotto la propria responsabilità di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità lavorativa con la figura di CONSULENTE fiscale  e previdenziale pro tempore vigente. Qualora detto superamento si realizzasse, è fatto  obbligo  al  CONSULENTE  di  darne  immediata comunicazione a CNC SpA in modo che questa possa aggiornare il profilo di fiscalità  e  previdenza  associato  al  CONSULENTE  medesimo.  Egli  è  inoltre consapevole del fatto che l’attività di incaricato alle vendite dirette potrebbe rivelarsi  incompatibile  con  talune  attività  professionali  ordinistiche  e  con  il pubblico  impiego,  e  che  le  percentuali  percepite  potrebbero  dar  luogo  a penalizzazioni  o  revoche  nel  caso  si  trovasse  in  talune situazioni  di incompatibilità prevista dalle vigenti disposizioni di legge.

4.3. Il CONSULENTE dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità di essere in possesso dei requisiti per l’accesso e l’esercizio delle attività commerciali di cui agli artt. 69 e 71 del Decreto Legislativo 59/2010. 

4.4. Il CONSULENTE è consapevole di dover svolgere un’attività commerciale quale presupposto per la maturazione del suo diritto alle provvigioni. A tal proposito,  il  CONSULENTE  ha  l’obbligo  di  dotarsi  autonomamente  delle autorizzazioni necessarie, in  base  alla  normativa  vigente  in  materia, per l’esercizio  della  propria  attività, ivi  compresa  anche  l’eventuale  apertura  di Partita IVA, e deve provvedere autonomamente  al regolare pagamento delle imposte, delle  tasse  e  dei  contributi  previdenziali  di  propria  competenza, tenendo  manlevata  e  indenne  CNC  SpA  da  qualsivoglia azione e/o rivendicazione di terzi.

 

5. Diritti e Obblighi del Consulente

5.3Con la sottoscrizione della domanda di adesione e del presente contratto, il CONSULENTE dichiara di aver preso visione e di approvare il Codice etico di CNC  SpA  e  si  obbliga  a  rispettarlo  in  ogni  sua  parte. Inoltre,  il CONSULENTE  si  impegna  a  rispettare  il  D.  Lgs.  231/2001  ed  il  Modello organizzativo di CNC SpA.

6. Obblighi di CNC s.p.a

CNC SpA si impegna a:

• mettere a disposizione il materiale informativo di cui al successivo punto 8; fornire  ai  CONSULENTI  assistenza  gratuita  e  continuativa  in merito  alla   corretta   divulgazione   del   materiale   informativo,  anche mediante   aggiornamenti pubblicati nell’applicazione OROS Pay;

• fornire  ai  CONSULENTI  formazione,  organizzando  corsi  periodici di  aggiornamento, ai quali il CONSULENTE sarà facoltizzato a partecipare;

• liquidare ai CONSULENTI i compensi maturati in applicazione delle regole di cui all’Allegato 1, all’avvenuta maturazione degli stessi, secondo quanto previsto dall’art. 10 e dall’Allegato medesimo.

7. Registrazione dei Titolari e degli Aderenti

7.1. Registrazione propositiva di TITOLARI. Il CONSULENTE  BASE, al fine di promuovere e diffondere l’uso degli OROS e il Circuito OROSPAY ha la facoltà, mediante il modulo di domanda di adesione originale, di segnalare a CNC SpA nuovi TITOLARI interessati all’apertura del Conto Valore e del Conto  Prosumer. Nello  svolgimento  di  tali  attività  i  CONSULENTI non dispongono di alcun potere di rappresentanza e quindi non sono autorizzati ad apportare modifiche o variazioni alle condizioni standard espresse nel modulo di adesione. L’apertura dei conti è perfezionata solamente con l’accettazione della richiesta di adesione da parte di CNC SpA.

7.2. Registrazione  propositiva  di TITOLARI, ADERENTI  e  CONSULENTI. Il CONSULENTE PRO, al fine di promuovere e diffondere l’uso degli OROS, il Circuito OROSPAY e  l’ampliamento  della  rete  di  distribuzione  dei  servizi prodotti  ed  erogati  dal  GESTORE, può, mediante il modulo di domanda di adesione  originale, segnalare  a  CNC  SpA  nuovi TITOLARI  e ADERENTI interessati  all’apertura, rispettivamente, del  Conto  Valore  e  del  Conto Prosumer, per  i  primi, ovvero  del  Conto  Business, per  i  secondi, oltreché proporre  l’ingresso  di  nuovi  CONSULENTI  utilizzando  la  modulistica  e raccogliendo il set di documenti previsti dalle procedure emanate dal GESTORE. Nello svolgimento di tali attività il CONSULENTE non dispone di alcun potere di  rappresentanza  e  non  è  pertanto  autorizzato  ad  apportare  modifiche  o variazioni  alle  condizioni  standard  espresse  nei  moduli  di  adesione  e  di proposta. L’apertura  dei  conti  è  perfezionata  solamente  con  l’accettazione della  richiesta  di  adesione  da  parte  di  CNC  SpA; parimenti, l’accoglimento nella rete dei nuovi CONSULENTI è subordinato al vaglio di CNC SpA.

7.3. CNC SpA si riserva il diritto di non ammettere al circuito OROSPAY,  a  suo  insindacabile  ed  esclusivo  giudizio,  proposti  TITOLARI, ADERENTI  e  CONSULENTI.

7.4. Il  CONSULENTE  deve  garantire  che  le  Condizioni  Generali  di Contratto per  l’adesione  al  Conto  Valore, al  Conto  Prosumer  e  per l’accesso  al circuito  OROSPAY, nella  versione  vigente,  siano  firmate dai proposti  TITOLARI  ed  ADERENTI,  in  formato  elettronico all’interno  dell’App, al momento  e  nel  luogo  in  cui  avviene  la  richiesta di  adesione,  facendo  in modo  che  gli  interessati  ne  prendano  visione. A tal  fine,  CNC  SpA  mette  a disposizione del CONSULENTE le  Condizioni Generali  di  Contratto  pro tempore  vigenti, presenti  sulla piattaforma per essere scaricati.

7.5.  Compilando  il  modulo  di  adesione  originale,  e  dunque  prima dell’apertura  dei  conti  e  dell’adesione,  il  CONSULENTE  deve rappresentare  al  proposto  TITOLARE  o  ADERENTE  le  Condizioni Generali  di  Contratto,  facendogli espressamente  presente  che  queste  sono parte  integrante  e  sostanziale  del contratto da stipulare.

7.6. Nel modulo di adesione, il CONSULENTE deve inserire i suoi dati utilizzando gli appositi campi.

7.7. Il CONSULENTE si impegna ad avere sempre con sé un numero sufficiente di  copie  aggiornate  del  modulo  di  adesione  con  le  allegate  Condizioni Generali  di  Contratto  e  a  consegnarle  su  richiesta  al  TITOLARE, all’ADERENTE  e  al  CONSULENTE. 

7.8. CNC SpA si riserva il diritto di eseguire controlli a campione sui moduli di adesione.

7.9. Il CONSULENTE è personalmente responsabile in ordine al rispetto delle disposizioni  ed  obbligazioni  del  presente  articolo. Egli  risponde  anche  per le  persone e/o assistenti di cui eventualmente si avvalesse per ottemperare ai propri obblighi contrattuali.

7.10. Il CONSULENTE deve registrare con la massima cura tutti i dati dei proposti TITOLARI,  ADERENTI  e  CONSULENTI  e  risponde, in  caso di  eventuali violazioni  di  questo  obbligo,  per  tutti  gli  inconvenienti  che direttamente  e/o indirettamente ne derivassero. 

7.11. Ogni  violazione  del  presente  articolo  da  parte  del  CONSULENTE autorizza CNC SpA a risolvere ex art. 1456 c.c. il presente contratto nonché ad agire nei confronti del CONSULENTE per il risarcimento del danno.

9. Groupline

9.3. In  linea  di  massima, la  Groupline  è  una  struttura  armonica  di relazioni  interpersonali e il suo rispetto costituisce un principio del CNC SpA Marketing  Program. Il  CONSULENTE può formulare  motivata  richiesta  ed ottenere di essere spostato, qualora l’azienda approvi, di essere spostato in altra Groupline, a  lui  più  consona.  Le  regole  di  cambio  AAS  sono  normate  dalla Circolare n.2 del 2021.

9.4. Nel caso in cui a formulare la richiesta fosse il CONSULENTE PRO, la Groupline da lui seguita non ne segue la sorte.

11. Riservatezza

11.1. Il CONSULENTE ha l’obbligo di mantenere riservati tutti i segreti aziendali e  commerciali di CNC SpA che gli sono stati comunicati come tali da  CNC  SpA  o  sono  divenuti  noti  durante  la  sua  attività, anche  dopo  la cessazione   del   presente   contratto.  Si    impegna    altresì a mantenere riservata   ogni   documentazione amministrativa,   contabile,   statistica,   ecc. che provenga da CNC SpA. Il CONSULENTEqualora riscontrasse o venisse  a  conoscenza  di  una  anomalia  di     tipo     tecnico,    informativo, organizzativo, si impegna    ad    informare  tempestivamente  CNC  SpA senza divulgare all’interno o all’esterno del Gruppo notizie  che  possono  in qualche  modo  ledere  al  buon  nome  della  stessa  CNC SpA e  del  circuito OROSPAY. La  violazione  della  presente disposizione dà diritto a CNC SpA di risolvere il presente contratto ex art. 1456 c.c. ed agire per il risarcimento del danno nei confronti del CONSULENTE.

11.2. In caso di cessazione del presente contratto il CONSULENTE ha l’obbligo di restituire a CNC SpA la documentazione relativa alle procedure commerciali e interne, il tesserino di riconoscimento, nonché tutto il restante materiale, anche pubblicitario, che ha ricevuto dalla stessa CNC SpA.

11.3. Il  CONSULENTE  si  impegna  a  far  osservare  questi  stessi  obblighi di riservatezza, garantendone il rispetto, anche ai terzi collaboratori o ausiliari  di  cui  eventualmente  si  avvale  per  il  supporto  organizzativo  della sua attività di promozione.

11.4.  Il  CONSULENTE  si  impegna  a  non  divulgare  od  utilizzare,  al  fine di trarne profitto proprio  od  altrui,  anche dopo la cessazione del contratto, tutti i segreti commerciali o aziendali, nonché tutte le notizie riservate attinenti in qualsiasi modo l’impresa o l’attività di CNC SpA di cui sia venuto a conoscenza durante la sua attività. La violazione della presente disposizione dà diritto a CNC SpA di risolvere il presente contratto ex art. 1456 c.c.  ed agire per il risarcimento del danno nei confronti del CONSULENTE.

12. Protezione dei Dati Personali

12.1. Nella misura richiesta per l’esecuzione del presente Contratto, in particolare al fine  di  calcolare  i  corrispettivi  secondo  il  piano  compensi,  rimborsi e percentuali CNC  SpA  di  cui  all’Allegato  1, CNC  SpA  quale  titolare secondo la  normativa  nazionale  vigente  in  materia  di  protezione  dei  dati nonché  in osservanza  del  Regolamento  UE  2016/679,  raccoglie,  memorizza  e tratta  i  dati personali e aziendali, come pure i dati sulle attività di vendita del CONSULENTE.

12.2. Ai  sensi  e  per  gli  effetti  del  Regolamento  (UE)  2016/679  del  Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche  con  riguardo  al  trattamento  dei  dati  personali,  nonché  alla libera  circolazione  di  tali  dati, il  CONSULENTE  dichiara, con  la sottoscrizione del presente contratto, di aver ricevuto e preso visione dell’informativa (Allegato 3) di cui all’art. 13 del Regolamento.

12.3. Il CONSULENTE sottoscrivendo il presente contratto prende visione della nomina di soggetto autorizzato al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto  dal  Regolamento  (UE)  2016/679  e  dall’art.  2    quaterdecies  del D.Lvo 101/2018 (Allegato 4).

13. Durata, recesso e Risoluzione del presente contratto

13.1. Il  presente  contratto  ha  durata  di  un  anno. Per  espresso  accordo  tra  le parti, ciascuna di esse potrà recedere in qualsiasi momento dal contratto dandone avviso all’altra mediante comunicazione a mezzo PEC o raccomandata A.R., da inviarsi almeno 30 giorni prima della data in cui il recesso deve avere efficacia. In mancanza di  disdetta,  da  comunicarsi  entro  e  non  oltre  trenta  giorni prima della  scadenza  del  contratto, a  mezzo  PEC  o  raccomandata  A.R., il presente Accordo CNC SpA si intenderà tacitamente rinnovato per ulteriori 12 mesi  e  così  ad  ogni  successiva  scadenza.  Ai  fini  della  tempestività  della disdetta fa fede la data di spedizione della PEC o della raccomandata A.R..

13.2. CNC SpA si riserva il diritto di risolvere il presente contratto in qualsiasi momento ex art. 1456 c.c., fatto salvo il diritto al risarcimento del danno, inviando la relativa comunicazione con lettera raccomandata A.R. o Posta ElettronicaCertificata, nei seguenti casi:

a. Il CONSULENTE rilascia consapevolmente false dichiarazioni all’atto della domanda di ammissione e della stipulazione del presente contratto CNC SpA;

b. Il CONSULENTE vìola gli obblighi di cui agli articoli 3.3, 3.4., 3.5., 4.7.; 6.3 e 7.14;

c. Il CONSULENTE utilizza materiale di comunicazione non approvato in violazione del punto 8.2;

d. Il CONSULENTE utilizza marchi depositati e/o registrati di CNC SpA o di imprese collegate a CNC SpA violando il punto 8.4;

e. Il CONSULENTE vìola i suoi obblighi di riservatezza e protezione dei dati personali di cui ai punti 11 e 12;

f.  Il  CONSULENTE  organizza,  senza  il  consenso  scritto  di  CNC  SpA,  una manifestazione  con  oneri  nominalmente  a  carico  CNC  SpA  senza  previa accettazione scritta oppure offre a terzi servizi soggetti a spese in relazione al conto Valore o CNC SpA Marketing Program;

g.  Il  CONSULENTE  è  stato  condannato  per  un  fatto  doloso  (i)  che  ha commesso a detrimento di CNC SpA o di un’impresa collegata a CNC SpA e/o (ii) in relazione all’esercizio della sua attività di promozione secondo il presente contratto,  (iii)  che  ha  un  nesso  oggettivo  con  l’attività  del  CONSULENTE secondo il presente contratto (ad es., reati contro il patrimonio come la frode o il raggiro) oppure (iv) che è talmente grave da lasciar intendere a CNC SpA che l’ulteriore  collaborazione  non  sia  più  opportuna  essendo  venuto  meno  il rapporto  fiduciario  necessario  o  a  seguito  di  una  perdita  di  reputazione incombente.

h. il CONSULENTE viola il Codice etico CNC SpA;

i. Il CONSULENTE non esegue un pagamento contrattualmente dovuto;

j. la situazione finanziaria del CONSULENTE si deteriora in modo così significativo che la sua solvibilità può essere messa in discussione sulla base di circostanziate indicazioni;

k. oltre al significativo danno a carico degli interessi economici o alla reputazione di CNC SpA o delle società partner, è segnatamente, considerato motivo importante la violazione di obblighi contrattuali essenziali.

13.3.  L’eventuale accensione del Conto Valore e del Conto Prosumer non viene inficiata dalla cessazione del presente contratto

14. Effetti della cessazione del contratto

14.1.In  caso  di  cessazione  del  presente  contratto  il  CONSULENTE potrà trattenere  le  percentuali  già  incassate.  Inoltre,  il  CONSULENTE  ha diritto  al  pagamento delle percentuali per le quali, all’atto della cessazione del contratto, siano maturati tutti i presupposti previsti dal piano Provvigioni  CNC  SpA  di  cui  all’Allegato  1.  Si  escludono  espressamente ulteriori diritti del CONSULENTE nei confronti di CNC SpA.

14.2. Salvo  diversa  pattuizione,  il  CONSULENTE  non  avrà  diritto  al rimborso dei pagamenti eseguiti (ad es. per servizi oppure ordini di buoni). Le spese del CONSULENTE non vengono rimborsate.

14.3. In caso di mancato rinnovo, di recesso o di risoluzione, il CONSULENTE perderà permanentemente tutti i diritti connessi al presente contratto. Non sarà autorizzato a promuovere il Circuito ed i servizi di CNC SpA ne potrà ricevere percentuali o qualsiasi altro prevento generato dalla propria rete di TITOLARI, ADERENTI e CONSULENTI.

15. Procedura di Cambio Area Assistenza Seniority

15.1. Tale articolo disciplina le modalità per le richieste di cambio Area Assistenza Seniority e i criteri di accettazione da parte di CNC SpA delle stesse. Il cambio Area Assistenza Seniority dovrà essere richiesto:

– Direttamente dall’interessato nel caso sia un cambio Area Assistenza Seniority di un CONSULENTE

– Direttamente dall’interessato o dalla sua Seniority mettendo in copia alla mail di richiesta  l’interessato  nel  caso  sia  un  cambio  Area  Assistenza  Seniority  di  un ADERENTE o TITOLARE di CONTO VALORE. In entrambi i casi sopra descritti la richiesta dovrà pervenire obbligatoriamente attraverso una comunicazione via e-mail all’indirizzo cambioaas@cncspa.it, motivando in maniera esaustiva la ragione per cui si chiede il cambio Area Assistenza Seniority. Ogni richiesta relativa al cambio Area Assistenza Seniority pervenuta tramite altro mezzo di comunicazione o ricevuta ad altro indirizzo e-mail non sarà presa in considerazione da parte di CNC SpA. Il cambio Area Assistenza Seniority è a titolo oneroso per il richiedente e avrà un costo di Oros 300 imputabili alle spese di gestione della pratica. Qualora siano evidenziate dal richiedente, e confermate a seguito di verifica da parte di CNC SpA, comprovate cause di negligenza, mancata assistenza, irreperibilità, inattività, mancata partecipazione agli eventi e riunioni aziendali e un non allineamento a Mission e Vision Aziendali dell’attuale Area Assistenza Seniority, il cambio sarà gratuito. Il cambio Area Assistenza Seniority, previa approvazione di CNC SpA, sarà effettivo entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

 

17. Variazioni

17.1. Il CONSULENTE si impegna a comunicare a mezzo PEC immediatamente e non oltre le 24 ore, per iscritto, a CNC SpA variazioni dei suoi dati essenziali per  il  contratto.  Questo  obbligo  si  riferisce,  in particolare, a variazioni dell’indirizzo e delle coordinate bancarie. Inoltre il CONSULENTE si impegna ad informare CNC SpA sulle difficoltà di pagamento e comunque sull’insolvenza incombente o indebitamento incombente. Se le variazioni dell’indirizzo non vengono comunicate immediatamente si intendono comunque ricevuti dal CONSULENTE gli avvisi che CNC SpA invia per posta anche elettronica all’ultimo indirizzo noto.

(ricordarsi di aggiungere le penali per le commissioni che paghiamo alla banca quando un bonifico torna indietro per iban non corretto)

17.3.  Eventuali  modifiche  delle  condizioni  del  presente  contratto  e  del  Piano  Provvigioni  CNC  SpA  di  cui  all’Allegato  1  saranno  comunicate  al CONSULENTE  per  iscritto, tramite  mail  all’indirizzo  indicato  in  fase  di  registrazione  dal  consulente  e  si  intendono  accettate  se  il  CONSULENTE non  si  oppone  espressamente,  per  iscritto,  entro  30  giorni  dal ricevimento  della  comunicazione  di  modifica  (silenzio-assenso).  Il  silenzio assenso  del  CONSULENTE  avrà  efficacia  solo  ove  CNC  SpA abbia  riportato  nella  comunicazione  di  modifica  delle  condizioni contrattuali dell’avvertimento espresso che in caso di mancat apposizione scritta del consulente entro il termine sopra indicato la  variazione  si  intenderà accettata.  Il  CONSULENTE  potrà  recedere dal  contratto  per  mancata accettazione delle stesse.

19. Disposizioni Generali

19.2. Salvo quanto altrove espressamente indicato, tutte le comunicazioni tra le parti  che  si rendessero  necessarie  nel  corso  dell’esecuzione  del  contratto dovranno essere fatte per iscritto e si considereranno validamente effettuate se inviate all’altra parte tramite raccomandata A.R. o Posta Elettronica agli indirizzi indicati nella domanda di adesione. Ciascuna  parte  potrà  modificare  i propri  indirizzi  ed  i  propri  numeri  con comunicazione scritta da inviarsi all’altra parte con le stesse modalità previste nel capoverso di cui sopra.

DIFFERENZE ALLEGATO A 

CNC SpA, con sede in Roma – Via Mar della Cina, CAP 00144 Individuazione dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati

Considerato che CNC SpA (GESTORE) svolge attività nel settore della moneta complementare e che le attività svolte dal CONSULENTI (BASE e PRO) e sono omogenee.

DIFFERENZE ALLEGATO 1

Il presente allegato è parte integrante del Contratto Consulenti. Si riportano le percentuali secondo schemi divisi per le tipologie Base e Pro. 

Le percentuali maturate saranno saldate per il 100% in Euro per l’intera durata del contratto. 

Consulente Base 

1% sull’importo versato a titolo di deposito cauzionale sui Conti Valore dei Titolari.

Il 4% dell’imponibile delle commissioni incassate da CNC SpA derivate dalle vendite fatte dagli aderenti al circuito OROS Pay ai clienti CNC SpA.

Sulla adesione al circuito  OROS Pay  di un nuovo aderente, con opzione acconto + scarico o saldo dell’intera quota, 160 punti.

Il 2,5%, secondo il proprio livello di punti expertise nel percorso di crescita, dell’imponibile di acquisto 

del kit (PSE) PRO SENIORITY EXPERTISE.

Consulente Pro

Dal 3% al 10%, secondo il proprio livello di punti expertise nel percorso di crescita, sull’importo versato 

a titolo di deposito cauzionale sui Conti Valore dei Titolari.

Dal  12%  all’40%,  secondo  il  proprio  livello  di  punti  expertise  nel  percorso  di 

crescita, dell’imponibile  delle  commissioni  incassate  da  CNC  SpA  derivate  dalle  vendite  fatte  dagli 

aderenti  al circuito OROS Pay ai clienti CNC SpA. 

Sulla adesione al circuito OROS Pay  di un nuovo aderente, con opzione acconto + scarico o saldo 

dell’intera quota, 160 punti.

Dal 7,5% al 25%, secondo il proprio livello di punti expertise nel percorso di crescita, dell’imponibile di acquisto del kit (PSE) PRO SENIORITY EXPERTISE.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni