Aggiornamenti delle regole

In questa pagina vengono elencate e/o presentate in anteprima le modifiche apportate alle Condizioni d’uso e ad altre regole, dichiarazioni o accordi online di CNC SpA per l’Italia, per cui viene richiesto di dare comunicazione agli utenti. 

 

Modifiche future

Stiamo apportando delle modifiche ad alcuni contratti (elencati di seguito) che disciplinano il rapporto con CNC SpA. Tali modifiche verranno apportate automaticamente a partire dalla data di entrata in vigore corrispondente riportata di seguito.

 

Operazioni richieste

Esaminare attentamente le notifiche riportate di seguito e acquisire familiarità con gli aggiornamenti che verranno introdotti prossimamente. Continuando a utilizzare i nostri servizi dopo l’entrata in vigore delle modifiche, l’utente accetta di essere vincolato dalle stesse. Non è richiesta alcuna azione da parte dell’utente per accettare tali modifiche. Tuttavia, qualora l’utente preferisca rifiutarle, è tenuto a chiudere il proprio conto prima della relativa data di entrata in vigore, come indicato nelle Condizioni d’uso.

Avviso di Modifica degli Accordi contrattuali per Aderenti OROS Pay

A partire dal 1° luglio 2022, CNC SpA modificherà i seguenti articoli:

CNC SpA, con sede legale in Roma, Via Mar della cina n. 199, C.F. e P. IVA 15711391001 gestisce, con il marchio “Cassa Nazionale Complementare”
il Circuito di aziende ed esercenti arti e professioni (di seguito ADERENTI), denominato OROSPAY, che consente ai partecipanti di fruire di servizi
tecnologicamente avanzati connessi alla compravendita di beni e servizi con regolamento nella moneta complementare denominata OROS, convenzionalmente accettata nel Circuito quale mezzo di pagamento, messa a disposizione mediante buoni-corrispettivo multiuso ad una platea di
Consumatori che hanno aderito al prodotto Conto Valore e al prodotto Conto Prosumer (di seguito TITOLARI) e, pertanto, di beneficiare di vantaggi e funzionalità supportate dalla Piattaforma tecnologica e organizzativa CNC SpA finalizzate ad irrobustire la capacità di stare sui mercati di approvvigionamento e di sbocco degli ADERENTI.

Gli obiettivi perseguiti sono (i) creare un Modello di Business che punta a ridefinire i meccanismi di mercato oggi prevalentemente operanti, dando così vita ad un sistema di economia generativa, e (ii) diffondere l’utilizzo di detta moneta complementare, ampliando la comunità degli operatori che la utilizzano e consentire di sviluppare nuovi servizi di marketing, integrando cicli commerciali con H. processi amministrativi e di tesoreria.
B. Ai fini della corretta interpretazione ed esecuzione del presente Contratto si definiscono:
i. OROS: la moneta complementare utilizzata nel Circuito CNC SpA, il cui valore è legato a quello dell’Euro al cambio fisso 1 a 1.

VIII. ADERENTE: azienda o esercente arte o professione che si accorda con il GESTORE per l’apertura di uno o più CONTI BUSINESS e per la
partecipazione al Circuito OROSPAY e che, in quanto convenzionato, accetta in pagamento dei beni ceduti e dei servizi erogati gli OROS, alle condizioni e nei termini previsti dal contratto stipulato con CNC SpA. L’ADERENTE si impegna ad utilizzare gli OROS disponibili sui conti aperti con CNC SpA per effettuare acquisti di merci e di prestazioni da altri ADERENTI o per le altre operazioni ammesse;


ix. CONSULENTE BASE e PRO: incaricato alle vendite

xii. xii. SUPPORTO DUREVOLE: qualsiasi strumento che permetta ai TITOLARI, agli ADERENTI ed ai CONSULENTI di memorizzare informazioni
a loro personalmente dirette in modo che possano essere agevolmente recuperate durante un periodo di tempo adeguato ai fini cui sono destinate le
informazioni stesse e che consenta la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate;

xiii. APP OROSPAY: applicativo informatico, scaricabile su smartphone attraverso gli appositi servizi Google o Apple, rilasciata da CNC SpA che consente di utilizzare i buoni corrispettivo multiuso denominanti in OROS presso gli Aderenti e di accedere al complesso di funzionalità presenti sulla Piattaforma CNC SpA, inclusa la fornitura di indicazioni sulla tipologia di beni e servizi offerti dalle aziende e dagli esercenti attivi sul Circuito OROSPAY. L’App è equipaggiata con una sezione dedicata alla raccolta delle recensioni relativa alle user experience dei TITOLARI che hanno sperimentato nel ruolo di acquirenti di beni e/o fruitori dei servizi l’offerta
mercantile degli ADERENTI. L’APP prevede anche la geolocalizzazione delle imprese ADERENTI al CIRCUITO OROSPAY per facilitarne l’individuazione da parte dei TITOLARI;

xiv. BANCA TESORIERA: banca incaricata con apposito contratto da CNC SpA che avrà il compito di custodire gli importi delle cauzioni versate dai TITOLARI,

XV. CAUZIONE: versamento in Euro effettuato dal TITOLARE a fronte del quale sarà reso disponibile un ammontare di OROS sul Conto Valore pari al 130%
della cauzione stessa, essendo il 30% di incremento frutto dell’operazione a premio

xvi. IMPORTO MASSIMO: importo massimo che ciascun TITOLARE potrà versare ciascun mese solare, pari ad Euro 1.500,00. C. Gli Aderenti al Circuito OROSPAY offerenti beni e servizi accetteranno in pagamento dai loro Clienti consumatori finali, in forza di impegni pattiziamente
assunti verso CNC SpA:

1.4. L’ADERENTE solleva il GESTORE da ogni responsabilità per qualsivoglia ragione, diritto O titolo relativo ai rapporti nascenti dalle compravendite con i
TITOLARI e con gli altri ADERENTI. L’ADERENTE si obbliga a rispettare il Codice etico pubblicato sul sito di CNC SpA, che dichiara di conoscere ed espressamente approvare.
CNC SpA potrà modificare unilateralmente il Codice etico dandone opportuna comunicazione all’ADERENTE. Il mancato rispetto del Codice etico da parte
dell’ ADERENTE determina, ai sensi dell’art. 1456 c.c., la risoluzione di diritto del presente Contratto e legittima CNC SpA, a chiedere una penale da € 750,00 a € 3000,00, e a seconda della gravità della violazione anche la risoluzione del presente contratto con restituzione immediata del fido se utilizzato e il saldo della quota di ingresso qualora siano rimasti residui da saldare, nonché ad agire per il maggior danno.

 

2. Domanda di adesione e conclusione del Contratto

2.1. L’adesione al Circuito OROSPAY, potrà avvenire attraverso le seguenti
modalità:
– versando 600 euro + iva tramite bonifico bancario;
– versando 200 euro + iva tramite b.b. alla quale si aggiungeranno 400 oros + iva che compenserà attraverso le vendite che farà grazie al circuito fino a saldo della quota;
Scegliendo l’opzione 800 oros + iva compenserà attraverso le vendite che farà grazie al circuito l’intera quota di adesione.

Potranno presentare domanda le aziende, gli esercenti arti e professioni e gli enti, ancorché non commerciali, titolari o no di partita IVA, anche nel caso in cui esercitino la loro attività in modalità temporanea, purché gli stessi producano e/o commercializzino beni eroghino servizi nel pieno rispetto ed in ottemperanza della Legge italiana e del Codice etico CNC SpA.

2.2. Il rapporto tra CNC SpA e l’ADERENTE è regolato dalle condizioni generali del presente contratto che dovrà essere: O debitamente sottoscritto dall’ esercente arte o professione ovvero dal legale rappresentante della società o da altro soggetto munito di appropriati poteri di firma, corredato da copia di un documento di identità in corso di validità ed inviato, insieme alla richiesta di adesione debitamente compilata dal richiedente e corredata dai documenti contemplati nel modello di richiesta di adesione, a CNC SpA in modalità telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata di quest’ultima, ovvero in subordine, laddove la PEC non fosse disponibile, mediante raccomandata A.R.

 CNC SpA accetterà le richieste di adesione pervenute a sua sola ed insindacabile discrezione, comunicando al richiedente la propria accettazione a mezzo posta elettronica certificata ovvero in subordine, laddove la PEC, non fosse disponibile, mediante raccomandata A. R.

Oppure il rapporto fra CNC Spa e l’aderente in caso di adesione direttamente sulla piattaforma OROS Pay avverà tramite la stipula del contratto on line avverrà attraverso la procedura telematica point and click.
La CNC SpA si riserverà 48 ore di tempo per analizzare la richiesta di adesione al circuito e qualora non facesse comunicazione di diniego all’aderente la richiesta di adesione si potrà ritenere accettata.

2.4. L’ADERENTE, entro i successivi sette giorni lavorativi dall’avvenuta accettazione della domanda, riceverà la fattura della quota di adesione versata.

2.5. L’ADERENTE, entro e non oltre 8 giorni lavorativi dall’accettazione della domanda di adesione, si obbliga a fornire a CNC SpA la seguente documentazione:
a) visura protesti aggiornata agli ultimi 3 mesi, ovvero numero di iscrizione all’Ordine professionale o ad altro ente associativo che attesti l’appartenenza
dell’ADERENTE al novero degli specialisti accreditati;
b) gli ulteriori documenti e/o informazioni che CNC SpA riterrà opportuno richiedere all’ADERENTE riguardanti i prodotti ed i servizi che lo stesso intende immettere Circuito (quali, a titolo esemplificativo, listini di vendita, catalogo prodotti, schede prodotto etc.). In ogni caso, l’ADERENTE si obbliga, decorso un anno dalla data dell’iscrizione e, così, per le scadenze delle annualità successive, senza bisogno di ulteriori richieste da parte del Gestore, a rinnovare la produzione documentale.
2.6. L’ADERENTE si obbliga a comunicare, pena la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., con un preavviso di almeno 15 giorni lavorativi, ogni
variazione relativa all’assetto societario e/o della ditta individuale dello status
professionale.
2.7. Ricevuta la documentazione di cui al punto 2.5 e una volta compilato interamente il profilo all’interno dell’app OROR Pay, entro i successivi 10 giorni CNC SpA fornirà all’ADERENTE un FIDO COMPLEMENTARE ACCORDATO (FCA), a pari a 3.000,00 OROS, incrementabile su espressa richiesta dell’ ADERENTE fatta a mezzo pec. Qualora l’aderente aprisse nuove posizioni in CNC SpA con la stessa ragione sociale il FIDO su queste ultime verrà erogato solo nel caso in cui fosse stata saldata interamente la quota di adesione al circuito da parte dell’azienda/e inserite precedentemente.

2.8. Il mancato rispetto di quanto previsto ai precedenti punti 2.4 e 2.5 determinerà, ai sensi dell’art. 1456 c.c., la risoluzione di diritto del presente Contratto e la conseguente esclusione dell’ADERENTE dal Circuito. In tal caso, le somme in Euro versate al momento dell’adesione saranno trattenute da CNC SpA a titolo di rimborso spese.

2.9. L’ADERENTE si obbliga, per tutta la durata del presente Contratto, pena la risoluzione di diritto del Contratto stesso e l’esclusione dal Circuito, a
fornire, entro il termine di 15 giorni dalla espressa richiesta di CNC SpA, anche a mezzo di un suo professionista all’uopo incaricato, i seguenti documenti e/o informazioni:
a) comunicazione di ogni variazione relativa all’assetto societario e/o della ditta individuale o dello status professionale;
b) comunicazione immediata di ogni vicenda che modifichi in modo e misura significativi le prospettive economico-finanziarie dell’azienda;
c) comunicazione immediata di vicende afferenti allo stato patrimoniale della Società e/o ditta individuale (e, segnatamente, eventuali condizioni di
difficoltà economica, di insolvenza o dissesto avvio di procedure concorsuali);
d) comunicazione immediata circa la sussistenza di azioni giudiziarie, attivate nei suoi confronti da terzi o da altri aderenti.
La trasmissione a cura dell’ ADERENTE dei documenti e/o dati informativisopra indicati, che potrà avvenire anche tramite posta elettronica certificata, è
ritenuta garanzia indispensabile ed essenziale da CNC SpA al fine di assicurare il buon funzionamento del Circuito e di limitare i rischi 1 per tutti •F
partecipanti.
2.11. In ogni caso, nei contratti stipulati a distanza l’ADERENTE ha il diritto di recedere, senza penali, senza spese e senza dover indicare il motivo, nel termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di conclusione del Contratto, inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede della CNC SpA, o una PEC. Qualora avesse utilizzato il FIDO è tenuto a restituirlo prima della risoluzione del contratto. 

3.2. L’ADERENTE, persona fisica e legale rappresentante di società e ente, è l’unico autorizzato a fruire dell’accesso telematico alla Piattaforma (Account
Principale). Eventuali altri account potranno essere attivati autonomamente dall’ ADERENTE attraverso la sezione predisposta in applicazione o richiesti con domanda motivata, corredata da idonea documentazione. CNC SpA provvederà ad accettare la richiesta entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda, motivando l’eventuale rifiuto.
3.5. CNC SpA si riserva la facoltà di oscurare temporaneamente l’ADERENTE dalla Piattaforma (sito Web, app ecc.) per tempo necessario ad eseguire eventuali manutenzioni o in caso di violazioni del Codice etico e del presente contratto.
4.1. L’ADERENTE riconoscerà a CNC SpA una commissione, da calcolarsi in ragione del 5% + iva e da liquidarsi in Euro a) sulle vendite registrate sul CONTO BUSINESS derivanti dall’uso di OROS dei CONTI VALORE dei clienti TITOLARI nel preciso momento in cui chiederà la conversione dell’incassato:
b) sulle vendite realizzate verso ADERENTI intestatari di CONTO BUSINESS e TITOLARI di CONTI PROSUMER. Queste ultime verranno richieste tramite un link di pagamento che CNC SpA predisporrà mensilmente e dovranno essere saldate entro 10 giorni dalla ricezione del link.
4.2. Salvo quanto diversamente specificato per iscritto da CNC SpA, il pagamento dei corrispettivi dovuti è da effettuarsi a mezzo addebito diretto su conto corrente bancario dell’ Aderente ovvero mediante le modalità di cui al successivo punto 5.2. numero 3.

 

5. Obblighi del Gestore

5.1. CNC SpA, quale promotore del Circuito OROSPAY ed esclusivo proprietario della Piattaforma, gestisce il portale ed offre il agli Aderenti la possibilità di concludere e scambi di beni e servizi sia mediante l’utilizzo da parte dei Titolari dei Conti Valore e Prosumer di buoni corrispettivo multiuso espressi nella moneta complementare OROS sia mediante operazioni in compensazione multilaterali espressamente regolamentate al successivo articolo 7.
5.2. Accolta la domanda di adesione, CNC SpA si impegna a fornire all’ ADERENTE i seguenti servizi:
1) inserimento registrazione sulla Piattaforma;
2) apertura di un CONTO BUSINESS in OROS associato ad un ARCHIVIO MOVIMENTI sul quale verranno annotate tutte le operazioni espresse in OROS a mezzo addebitamenti ed accreditamenti in capo all’ADERENTE derivanti dalle singole transazioni;
3) liquidazione in Euro della quota di OROS accreditati sul CONTO BUSINESS e provenienti dal CONTO VALORE dei TITOLARI, nella misura massima del 50%, al netto delle commissioni maturate di cui all’art. 4.1. Tale richiesta potrà essere formulata, tra il primo e il quinto giorno del mese successivo, esclusivamente in via telematica, a valere sull’ammontare degli accreditamenti del mese in cui è avvenuto il trasferimento di OROS dai CONTI VALORE dei TITOLARI a fronte delle transazioni effettuate ed entro i limiti delle disponibilità di OROS sui CONTI BUSINESS, inclusi quelli derivanti dalle linee di credito commerciale; tale richiesta sarà evasa da CNC SpA entro tre giorni lavorativi successivi al 5 del mese. Qualora per dimenticanza o indisponibilità di OROS sui propri CONTI l’ADERENTE non avesse potuto utilizzare l’automatismo, è tuttavia possibile per l’ADERENTE richiedere la conversione degli OROS dal 1 al 5 dei successivi 6 mesi. Nel caso il bonifico della conversione venga rifiutato dalla banca per IBAN errato o altre casistiche riconducibili ad un errore dell’aderente verranno addebitati 11 euro quali costo di gestione pratica bancaria.

4) accesso ad una sezione nell’area riservata dedicata alla codifica di beni/ servizi offerti al Circuito;

5) accesso ad una sezione nell’area riservata dedicata all’inserimento di beni/servizi richiesti al Circuito;
6) accesso ad una sezione nell’area riservata, dedicata alla vetrina dei beni e/o servizi offerti dagli altri aderenti al Circuito;
7) rilascio, laddove necessario, di una card identificativa od altro mezzo equipollente, nelle forme e alle condizioni indicate all’art. 3.1, per
effettuare transazioni mediante il loro utilizzo o identificazione;

8) POS virtuale mediante cui ricevere i pagamenti in OROS derivanti dalle transazioni effettuate;

9) attivazione, in OROS, del FIDO COMPLEMENTARE ACCORDATO (FCA), così come riportato e determinato nella domanda di adesione e, ove del caso, in
sede di successiva richiesta di ampliamento;
10) area di lavoro Web per inserire la misura del LIMITE DI CREDITO VERSO IL CIRCUITO (LCC), stabilita discrezionalmente ed autonomamente dall’ ADERENTE, il quale potrà controllare sistematicamente la propria situazione in termini di debito/credito in OROS nei confronti del Circuito e riportata nell’apposita Sezione presente sulla Piattaforma.

11) L’accesso ad una vetrina virtuale sul portale aziendale dove l’ADERENTE può pubblicizzare propri prodotti e/o servizi.

12) un’area dedicata all’espressione di giudizi manifestati dai compratori presso l’ADERENTE in relazione alla user experience di acquirenti di beni e
servizi;
13) corsi di formazione e aggiornamento, anche on-line.
14) assistenza e iniziative per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di beni e servizi tra partecipanti, ad ogni titolo, al Circuito;
15) La riduzione dal 5% al 4% delle commissioni sul B2C pagate sulle vendite, a condizione tuttavia che nel mese precedente alla richiesta di conversione le espressioni di giudizio di cui al precedentenumero 12) abbiano conseguito un totale di almeno 5 valutazioni con il valore medio di almeno 4 stelle su 5.

6. Obblighi dell’ Aderente

6.1. L’espressione numeraria in OROS dei beni e servizi venduti sulla Piattaforma dovrà obbligatoriamente sempre eguagliare il prezzo di vendita in Euro sugli altri canali di vendita. Inoltre si impegna ad accettare sempre il 100% del valore della transazione in OROS dai CONTI VALORE. Qualora questo non
accadesse la CNC SpA si riserva di applicare una penale da 3000 € a 10000€ a seconda della gravità dell’accaduto, oltre alla risoluzione immediata del contratto in essere con restituzione, qualora ci fossero, delle somme pendenti nei confronti di CNC SpA

7.6. Una volta intervenuto l’accordo tra le parti, l’ADERENTE si obbliga a ricevere i beni e/o servizi richiesti all’altro partecipante al Circuito, a meno che
il cedente non abbia modificato in maniera sostanziale la descrizione del bene e/O del servizio offerto. Il cedente si obbliga a fornire beni e/o servizi curandone l’effettiva consegna e/o fornitura, a meno che il beneficiario violi le condizioni relative all’esecuzione della transazione, non possieda i requisiti richiesti dal Circuito o sia stato valutato dagli stessi Aderenti come soggetto con un basso indice di gradimento, così come previsto agli artt. 8.2 e 9.1 lettera m) del presente Contratto. Qualora l’ADERENTE beneficiario non riceva il prodotto/servizio acquistato nei termini prestabiliti, CNC SpA si riserva il diritto di prendere provvedimenti nei confronti del ADERENTE Cedente.
9.5. L’ADERENTE si impegna a non pubblicare contenuti od oggetti in una categoria 0 in sezioni non appropriate sulla Piattaforma, così come a non pubblicare annunci di vendita di beni e/o servizi vietati dalla legge o in contrasto con il Codice etico.
9.6. È fatto divieto all’ADERENTE di turbare la valutazione corrente dei beni e/o dei servizi offerti o interferire con le inserzioni degli altri Aderenti, dissimulando transazioni prive di validità o aventi cause improprie e pertanto nulle o annullabili.
9.7. È fatto divieto all’ ADERENTE di pubblicare dati falsi, inesatti, fuorvianti, diffamatori e calunniosi, nonché intraprendere azioni volte ad alterare il corretto funzionamento del sistema di feedback con artifizi e destrezza tecnico informatica, trasferire il proprio account e l’ID utente ad altri soggetti , senza il preventivo ed espresso consenso di CNC SpA. È altresì fatto divieto all’ ADERENTE di utilizzare e pubblicare spamming, messaggi a catena o schemi di vendita piramidale, diffondere virus o qualsiasi altra tecnologia volta a danneggiare la Piattaforma, così come gli interessi o diritti di proprietà degli altri Aderenti o di CNC SpA, nonché di copiare, modificare O diffondere il contenuto del sito o diritti di proprietà intellettuale di CNC SpA o copiare in modo manuale o automatico o raccogliere in qualsiasi modo informazioni sugli altri aderenti o sul Gestore presenti sulla Piattaforma, se non per esclusivo uso personale e nei limiti stabiliti dal presente Contratto e dal Codice etico e dalle disposizioni che la Legge prevede a tutela della privacy.
9.9. Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, l’ADERENTE dichiara, con la sottoscrizione del presente contratto, di aver ricevuto e preso visione dell’informativa (Allegato A) di cui all’art. 13 del Regolamento. Le parti s’impegnano a comunicare reciprocamente, in esecuzione del presente contratto, dati personali e/o eventualmente le categorie particolari di dati personali.

 

10. Durata del contratto e facoltà di recesso

10.1. Il presente Contratto stipulato tra il CNC SpA e l’ADERENTE ha durata di un anno, con decorrenza dalla fine del mese in cui l’ADERENTE ha ottenuto
l’abilitazione ad operare all’interno del Circuito. Il presente Contratto si rinnoverà tacitamente di anno in anno, In assenza, per entrambe le parti, di disdetta, che dovrà essere recapitata al destinatario, tramite posta elettronica certificata 0 raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre trenta giorni lavorativi prima della scadenza annuale.
10.2. Il recesso dell’ADERENTE potrà considerarsi valido ed efficace solo se lo stesso non abbia una posizione debitoria nei confronti del Circuito.
Successivamente alla richiesta di recesso il recedente ha 30 giorni per pareggiare la propria posizione contabile in OROS, mediante la vendita di propri beni e/o servizi, in favore degli stessi, con operazioni di cessione di valore, espresso in OROS, pari al debito commerciale maturato, o, in alternativa, mediante il pagamento al Gestore della corrispondente somma nella moneta a corso forzoso, che il Gestore impiegherà per incrementare le riserve. Successivamente a questi 30 giorni CNC SpA si impegnerà nel far valere la sua posizione credito. Viceversa, qualora l’ADERENTE si trovi in una posizione di credito nei confronti del Circuito, lo stesso, entro e non oltre sessanta giorni lavorativi dalla comunicazione espressa del proprio recesso, dovrà acquisire beni e/o servizi offerti dagli altri Aderenti il cui valore sia in grado di ricondurre in pareggio il proprio saldo positivo, non avendo lo stesso, per nessuna ragione O titolo, facoltà di richiedere che il suo credito venga liquidato in moneta corrente Euro, in quanto con l’adesione al Circuito, che specificamente prevede l’effettuazione di scambi in compensazione, cioè senza circolazione di denaro, espressamente, ha rinunciato e rinuncia, a tale modalità di pagamento. Decorsi inutilmente novanta giorni lavorativi dalla manifestazione del recesso senza che l’ADERENTE receduto dal Circuito abbia acquisito beni e/o servizi di suo gradimento, al fine di ricondurre il proprio saldo positivo in pareggio, lo stesso potrà cedere, nei successivi 15 giorni lavorativi e trovando l’accordo con la controparte, ad altri partecipanti al CIRCUITO o al GESTORE. Trascorso tale ulteriore termine l’ADERENTE perderà ogni diritto al suo credito, che dovrà intendersi ora per allora definitivamente rinunciato, in favore degli altri partecipanti al Circuito. Resta inteso che all’ADERENTE, che si trovi in una posizione di credito nei confronti del Circuito, fin dal momento in cui CNC SpA abbia ricevuto la sua manifesta volontà di recesso, non sarà più consentito cedere propri beni e/o servizi agli altri aderenti.

12. Partecipazione dell’ Aderente ad altre piattaforme 

 

Qualora l’ADERENTE partecipi ad altre piattaforme di scambi commerciali multilaterali in compensazione o di moneta complementare in competizione con quella ideata e gestita da CNC SpA, per tutta la durata del Contratto e per i 12 mesi successivi alla chiusura del Contratto dovrà darne notizia scritta al GESTORE mediante PEC o raccomandata A.R.. Nel caso questo non avvenga la CNC SpA si riserva di risolvere immeditamente il contratto.

13. Limitazioni di responsabilità e garanzie

13.1. Fatto salvo, per quanto attiene alla tutela dei dati personali delle persone fisiche, quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 ad altre
disposizioni di legge, ‘ADERENTE con la sottoscrizione del presente Contratto solleva da responsabilità per qualsivoglia ragione, diritto, interesse
O titolo il Gestore, che non sarà in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno e/o pregiudizio derivante allo stesso dall’utilizzo della
Piattaforma, ivi inclusi la perdita di opportunità commerciali, mancati guadagni, perdita di dati, danno all’immagine, richieste di risarcimento, azioni
e/o pretese di terzi od altri aderenti.
13.2. CNC SpA non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati, ritardi, malfunzionamento, sospensione e/o interruzione del portale durante lo
svolgimento di negoziazioni se causati a) da forza maggiore, quale l’interruzione di corrente elettrica o delle linee telefoniche 0 di collegamento alla rete per fatto di terzi, scioperi, dispute industriali, guerre, embarghi, atti vandalici e terroristici, epidemie, allagamenti e terremoti, incendi e disastri naturali; b) dall’ erronea utilizzazione del sito e della Piattaforma da parte dell’ADERENTE; c) da difetti di funzionamento delle apparecchiature di connessione
utilizzate dall’ADERENTE; d) da guasti ai sistemi informatici, alle apparecchiature di telecomunicazione e/o agli impianti tecnologici di CNC SpA, non imputabile a dolo e colpa grave di quest’ultima, per una durata comunque non superiore ai 15 giorni lavorativi; e) da perdita 0 furto di credenziali non segnalati entro le 12 ore successive dal presunto evento.
14.1. CNC SpA ha il diritto di modificare o integrare in qualunque momento le presenti condizioni generali di contratto, il contenuto del suo sito internet, nonché il contenuto e le modalità di erogazione di uno o più servizi. In tali casi ogni modifica verrà comunicata all’ Aderente all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato nella richiesta di adesione o attraverso una comunicazione all’indirizzo Email indicato per le comunicazioni. Entro 15 giorni dalla comunicazione, l’Aderente che non intenda accettare le modifiche dovrà, a mezzo raccomandata A.R. O tramite posta elettronica certificata, comunicare il proprio recesso, fatto salvo però quanto espressamente previsto dall’art. 10.2. Trascorso il termine di 15 giorni, ogni modifica verrà considerata accettata.
14.2. L’accettazione delle modifiche al Contratto da parte dell’ADERENTE non potrà essere parziale e dovrà intendersi necessariamente riferita all’accordo nella sua totalità.
14.3. CNC SpA, con preavviso di giorni trenta (30), con comunicazione scritta all’ADERENTE da inviarsi a mezzo posta elettronica certificata o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, a sua esclusiva discrezione ed insindacabile giudizio, potrà, in ogni tempo, decidere di ridurre il valore del Fido Complementare Accordato (FCA) al momento dell’adesione o modificato successivamente, al fine di evitare posizioni di squilibrio all’interno del Circuito e per garantirne il buon funzionamento. Entro 15 giorni da questa comunicazione, l’Aderente che non intenda accettare la modifica dovrà, a mezzo raccomandata A.R.  tramite posta elettronica certificata, comunicare il proprio recesso, fatto salvo però quanto espressamente previsto dall’art. 10.2. Trascorso il termine di 15 giorni, la modifica verrà considerata accettata.

15. Comunicazioni

Tutte le comunicazioni inerenti al presente Contratto, ad eccezione di quelle relative alla risoluzione del rapporto da parte del Gestore, del recesso da parte
dell’ADERENTE e di modifica unilaterale del Contratto da parte del Gestore, potranno essere inviate:
a) quanto all’ADERENTE, via PEC o con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, all’indirizzo dallo stesso comunicato al momento della presentazione della domanda di adesione al Circuito;
b) quanto a CNC SpA, all’indirizzo PEC indicato dall’ ADERENTE.

 

16. Tutela degli Stakeholders

Ove la documentazione inviata dall’ ADERENTE,  altre informazioni altrimenti assunte, evidenzino difficoltà dell’ADERENTE a poter proseguire la propria attività, CNC SpA si riserva ogni opportuna iniziativa a tutela anche degli Stakeholders in relazione alla partecipazione al CIRCUITO dello stesso ADERENTE.

17. Clausola di ripensamento

In ogni a caso, nei contratti stipulati a distanza, L’ADERENTE ha il diritto di recedere, senza penali, senza spese e senza dover indicare il motivo, nel termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di conclusione del Contratto, inviando una PEC o una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede della CNC SpA, o al diverso indirizzo comunicato successivamente.

18. Procedura di cambio Area Assistenza Seniority

18.1. Tale articolo disciplina le modalità per le richieste di cambio Area Assistenza Seniority e i criteri di accettazione da parte di CNC SpA delle stesse. Il cambio Area Assistenza Seniority dovrà essere richiesto:
Direttamente dall’interessato nel caso sia un cambio Area Assistenza Seniority di un CONSULENTE.
Direttamente dall’interessato o dalla sua nuova potenziale Area Assistenza Seniority (mettendo l’interessato in copia alla mail di richiesta) nel caso sia un
cambio Area Assistenza Seniority di un ADERENTE o TITOLARE di CONTO VALORE.
In entrambi i casi sopra descritti la richiesta dovrà pervenire obbligatoriamente attraverso una comunicazione via e-mail all’indirizzo cambioaas@cncspa.it,
motivando in maniera esaustiva la ragione per cui si chiede il cambio Area Assistenza Seniority. Ogni richiesta relativa al cambio Area Assistenza Seniority pervenuta tramite altro  mezzo di comunicazione o ricevuta ad altro indirizzo e-mail non sarà presa in considerazione da parte di CNC SpA.
Il cambio Area Assistenza Seniority è a titolo oneroso per il richiedente e avrà un costo di Oros 300 imputabili alle spese di gestione della pratica.
Qualora siano evidenziate dal richiedente, e confermate a seguito di verifica da parte di CNC SpA, comprovate cause di negligenza, mancata assistenza,
irreperibilità, inattività, mancata partecipazione agli eventi e riunioni aziendali e un non allineamento a Mission e Vision Aziendali dell’attuale Area Assistenza Seniority, il cambio sarà gratuito.
Il cambio Area Assistenza Seniority, previa approvazione di CNC SpA, sarà effettivo entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

19. Legge applicabile

Al presente Contratto si applica la legge italiana e, per quanto non previsto, il Codice civile.

20. Foro competente

20.1. Per qualsiasi controversia relativa all’esecuzione, interpretazione e risoluzione del presente Contratto, è competente in via esclusiva il Foro di Roma.
20.2. È altresì previsto per tutti partecipanti al CIRCUITO (GESTORE, ADERENTI, CONSULENTI E TITOLARI) rivolgersi al Garante previsto nel
Codice etico, segnalando e rimettendo alla decisione dello stesso eventuali comportanti elusivi del presente contratto, del Codice etico e/o del Regolamento di Esercizio

 

Modulo di Adesione

Con l’applicazione della deroga sulla conversione dal 50% al 70%, richiedibile secondo modalità aziendali, per gli aderenti verrà eliminata la possibilità di richiedere la Clausola Garanzia. 

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni